Email Address
Info@themis.com
Phone Number
Fax: 001 (407) 901-6400
CORSO DI FORMAZIONE CON L’AVVOCATO MARCO FABRIZIO: “Disciplina sull’Autorizzazione integrata ambientale (AIA) tra norme cogenti e circolari amministrative”
FAD – 14/05/2021 ORE 9:00 – 13:00
OBIETTIVI: Il corso di formazione è aperto a figure aziendali quali Ingegneri ambientali, HSE, responsabili tecnici della gestione dei rifiuti, RSPP e ASPP, ma anche a neolaureati provenienti da facoltà affini quali scienze ambientali e ingegneria. Obiettivo del corso è conoscere e comprendere i principi dell'Autorizzazione Integrata Ambientale, come può essere ottenuta e mantenuta, la gestione delle comunicazioni periodiche e straordinarie, l’identificazione delle BAT Conclusion e gli aspetti sanzionatori.
METODOLOGIA DIDATTICA: Le lezioni avranno un taglio pratico e interattivo, in modalità live streaming, con possibilità di interazione in diretta con il docente e gli altri partecipanti. Una metodologia didattica testata e consolidata da Wise, che consente a ciascun partecipante anche di seguire il corso senza necessità di spostarsi dalla propria abitazione o ufficio.
PROGRAMMA e DAT
Il corso si svolgerà in una sessione da 4 ore
Fruibile a distanza (FAD) sulla piattaforma GoTo Meeting – il link di accesso verrà inviato qualche giorno prima.
Contenuti della formazione:
Relatore: Avv. Marco Fabrizio.
Per informazioni: WISE S.r.l.
Via Firenze 10 – Pescara (PE)
Tel.: 085-4225602
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Obiettivi:
La seconda edizione del corso organizzato con la soc. WISE s.r.l. si propone l’obiettivo di inquadrare le criticità e le principali novità normative introdotte dal D.lgs 116/2020, il “Decreto rifiuti”, che recepisce due direttive europee all’interno del cosiddetto “Pacchetto Economia Circolare”. In particolare saranno trattati - la revisione di vecchi e nuovi istituti
“La progettazione complessiva di un edificio nella sua complessità può tradursi in una costosa delusione.” Ebbene si, Il valore di un immobile è strettamente legato alla qualità della vita che può offrire al proprietario o potenziale proprietario. In questo la fa da padrone il costo della gestione dell'immobile.
E' pienamente in vigore la nuova disciplina di 'command and control' sui rifiuti introdotta dal D.lgs. 3 settembre 2020, n. 116, “Attuazione della direttiva (UE) 2018851 che modifica la direttiva 200898CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018852 che modifica la direttiva 199462CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.”
Con il D.lgs 30 luglio 2020, n. 102, 'Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della direttiva (UE) 20152193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi,