Email Address
Info@themis.com
Phone Number
Fax: 001 (407) 901-6400
Con il D.lgs 30 luglio 2020, n. 102, 'Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della direttiva (UE) 20152193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi,
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 10 giugno 2020, il D.lgs. 9 giugno 2020, n. 47 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018, che modifica la direttiva 200387CE per sostenere una riduzione delle emissioni piu' efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni
Con la pubblicazione, lo scorso 14 aprile 2020, della Decisione (UE) 2020519 la Commissione europea ha emanato gli attesi indicatori ambientali in materia di rifiuti (Dec. UE 2020519 della Commissione del 3 aprile 2020, “Relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale,
Sopperendo al vuoto normativo aperto dalla sentenza n. 1452-2017 emessa dal TAR del Lazio, sez. II-bis, con l’annullamento del decreto n. 272 del 13 novembre 2014, già recante le linee guida per la redazione della Relazione di riferimento di cui all’art. 5, c. 1, lett. v-bis, D.lgs. n. 1522006 mod. dal D.lgs. n. 462014, il Ministero dell’Ambiente ha adottato il nuovo regolamento n. 104 del 15 aprile 2019 sulle Modalità per la redazione della relazione di riferimento citato.